LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DELLA SALA TEATRO V.M.

PREMESSA
La Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa è gestita a titolo volontario da persone che mettono a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze professionali, dedicandosi alla cura dei locali per renderli e mantenerli fruibili per tutti coloro che ne possano aver bisogno per le proprie attività culturali e artistiche sia di livello amatoriale che professionale. Per detto uso è richiesta, da parte di tutti i fruitori, collaborazione ed il pieno rispetto delle condizioni di utilizzo sempre disponibili su questa pagina. Detto staff è delegato alla gestione dalla proprietà della sala ed il responsabile incaricato per il coordinamento generale è Stefano Betti, reperibile al numero 338 1243783.

 Per l'utilizzo della sala è richiesta una Donazione, devoluta alla Parrocchia dei Santi Iacopo e Andrea di Massarosa, proprietaria della stessa. E' richiesta una Donazione "minima" riferendosi al minimo necessario per il mantenimento in attività della sala. La Donazione andrà versata prima o all'arrivo in Teatro. Vi sarà rilasciata una ricevuta della Vostra Donazione, no fattura tradizionale né elettronica. Detta ricevuta conterrà i Vostri dati fiscali e quelli della Parrocchia dei Santi Jacopo e Andrea di Massarosa.

Dai Vostri eventi, se a pagamento, il Teatro non richiede né percepisce percentuali alcune sull'eventuale incasso ottenuto. La capienza massima della Platea è di 259 posti con indicazione della Fila e del Numero di Poltrona. L'eventuale costo del biglietto d'ingresso è a discrezione dell'organizzatore

Tutti coloro che faranno uso della Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni saranno responsabili in toto in riferimento alle proprie maestranze, attori, materiali, attrezzature varie ecc... ed ai relativi adempimenti di legge (licenza S.I.A.E. o altro) manlevando la proprietà della Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni da qualsiasi responsabilità in merito e garantendo il rispetto di quanto scritto successivamente.

E' VIETATO 
svolgere attività che vadano contro la morale pubblica, è vietata l'attività di vendita di qualsiasi tipologia di prodotto all'interno del Teatro, nei locali annessi e nelle aree esterne di sua pertinenza.

DISPONIBILITA' DELLA SALA
- Lunedì            --------------------------------
- Martedì          dalle ore 09.30 alle ore 23.30
- Mercoledì       dalle ore 09.30 alle ore 23.30
- Giovedì          dalle ore 09.30 alle ore 23.30
- Venerdì          dalle ore 09.30 alle ore 23.45
- Sabato           dalle ore 09.30 alle ore 23.45
- Domenica       dalle ore 09.30 alle ore 20.30

Gli orari sopra indicati intendono per chiarezza:
 l'apertura della sala agli organizzatori, ed il termine massimo e tassativo dello spettacolo o evento in genere. Non è consentito per nessun motivo andare oltre o anticipare gli orari sopra indicati.

Nell'arco di un giorno è possibile organizzare:
Un solo spettacolo (o evento in genere), se la durata è pari o superiore ai 120 minuti (2 ore) in questo caso è obbligatorio eseguire almeno un Intervallo.
Due spettacoli (o evento in genere) se la durata massima è di 60 minuti cadauno con una pausa obbligatoria tra uno e l'altro di non meno di 1 ora e 30 minuti.

E' obbligatorio il posto numerato per:
Tutti i tipi di spettacolo che prevedono o effettuano una prevendita. Non c'è obbligo del posto numerato solo nel caso in cui la vendita dei biglietti sia effettuata esclusivamente al "botteghino" del teatro. I posti totali vendibili sono 259 i posti collocati in fondo alla sala devono necessariamente rimanere liberi.

Regole Generali:
Il pubblico potrà entrare nel Foyer e successivamente in sala non prima di 30 minuti dall'inizio dello spettacolo e comunque sia fino a che l'organizzazione non conferma tale possibilità. Non sarà possibile accalcarsi nel foyer in attesa di entrare in sala anche in caso di pioggia e/o freddo e/o caldo

1) E' vietato l'ingresso in Teatro agli animali di qualsiasi genere, taglia o razza. Gli animali se certificati possono entrare con la relativa documentazione. L'eventuale animale certificato dovrà stare accanto al Suo fruitore e obbligatoriamente perimetrale alla sala.

2) E’ vietato occupare i corridoi della Platea con supporti vari o cavalletti per eventuali riprese video o fotografiche è necessario rivolgersi al responsabile della sala che Vi indicherà le possibili posizioni.

3) Non è concesso pubblico in piedi né adulti né bambini

4) Al Pubblico è vietato salire sul palcoscenico, prima e dopo lo spettacolo

5) Rispetto della raccolta differenziata nei camerini con l'utilizzo degli appositi contenitori. Si chiede cortesemente ai fruitori di lasciare i camerini e le toilette nel miglior modo possibile.

6) Durante le prove e/o gli allestimenti del Vostro spettacolo, nessuna persona al di fuori degli addetti ai lavori e allo spettacolo può salire né sostare in sala.

7) L'organizzazione deve prevedere una persona che accolga nel foyer eventuali partecipanti minorenni o comunque sia tutti coloro che necessitino di essere accompagnati in sala.

8) E' consentito l'utilizzo della "Pece" esclusivamente sul palcoscenico e con appositi contenitori, la Pece non va buttata a terra. In caso di utilizzo della pece, è vietato scendere dal palcoscenico senza le apposite scarpette protettive.

9) In Sala è vietato consumare qualsiasi tipo di cibo e bevanda, è consentito nei camerini o sulla terrazza esterna. E' vietato introdurre in Teatro qualsiasi tipo di contenitore in vetro.

10) Le date da Voi prenotate con largo anticipo (30 gg. o più) per motivi di disponibilità dei volontari addetti alla gestione della Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni possono subire variazioni e/o annullamenti.

11) E' vietato l'utilizzo dei "Brillantini" in qualsiasi forma, sulle scenografie, sui fiori, sui Bouquet, sulle acconciature, sugli abiti di scena ed i seguenti materiali pericolosi perché difficili da individuare se caduti a terra.


11) Se durante le prove e/o gli allestimenti è necessario che gli attori e/o ballerini stiano in sala seduti sulle poltrone, è opportuno che si siedano correttamente, non sui braccioli né sulle sedute chiuse né con i piedi sulle spalliere di fronte. Sarà cura dell'organizzazione vigilare in tal senso.

12) Gli organizzatori ed i loro collaboratori e/o artisti devono utilizzare le Toilette presenti nei camerini. Le toilette all’ingresso sono di uso esclusivo del Vostro pubblico. Nel caso in cui vi manchi il necessario nelle toilette (carta igienica, tovagliolini mani) è sufficiente chiederlo ai responsabile del teatro.

Il Teatro dispone di una base di materiale audio e luce. Detta base è messa a disposizione gratuitamente previo l'impiego di un Vostro tecnico che ne sarà il responsabile durante l'utilizzo e se il materiale del Teatro è sufficiente alle Vostre esigenze tecniche. Il materiale audio e luce è pre cablato e non è modificabile in nessuna delle sue parti (colori, puntamenti ecc...) La quadratura nera (quinte) è fissa. Tutte le informazioni in merito sono disponibili alla pagina

Il Teatro declina ogni responsabilità inerente eventuali restrizioni e/o la chiusura improvvisa o meno, dovuta ad emergenze sanitarie, mancanza di energia elettrica, acqua e/o gas metano, furti notturni o diurni delle Vostre attrezzature presenti in teatro (materiale audio, luce, video, scenografie, strumenti musicali, abbigliamento e quant'altro di Vostra proprietà) a danni strutturali o tecnici.


La Donazione per l'utilizzo della Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni
La donazione a favore della Parrocchia dei Santi Iacopo e Andrea di Massarosa proprietaria della Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni, può essere effettuata: All'arrivo in Teatro con contante o con Bonifico Bancario anticipato di almeno 3 giorni sulla data concordata ed intestato alla Parrocchia dei Santi Iacopo e Andrea di Massarosa, richiedendo il codice IBAN


LA SALA PARROCCHIALE TEATRO VITTORIA MANZONI DI MASSAROSA CHIUDE PER IL PERIODO ESTIVO DAL 15 GIUGNO AL 1 OTTOBRE DI OGNI ANNO 

Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito al regolamento, l'unico contatto è il responsabile del teatro Stefano Betti al 3381243783


Sala Parrocchiale Teatro Vittoria Manzoni
Proprietà della Comunità Parrocchiale dei Santi Iacopo e Andrea
Via Valle cava n° 250 - 55054 Massarosa (Lu)
c.f. 82000710465